Un progetto di ricerca di alcuni chimici inglesi dell'Università di Leicester, specializzati in chimica 'verde' e materiali sostenibili, prevede il recupero dei gusci delle uova destinati alla discarica per trasformarli in materiali plastici da impiegare nell'edilizia, ma anche in campo farmaceutico e perfino alimentare. Il progetto prenderà il via grazie a un finanziamento di una rete di aziende alimentari impegnate nell'innovazione.
Le nuove formule sono prive di siliconi e hanno profumi gourmand
Assorbono le tossine e in più regalano energia e perfino buonumore
Risparmiare energia, gestire gli avanzi e ridurre gli scarti, a tutto..
Un approccio eco-friendly alla produzione cosmetica industriale
Non è una regressione al mondo dell’infanzia, ma il ritorno a un sano..