Secondo un rapporto che verrà presentato nel convegno della Commissione Baleniera Internazionale (Iwc), le enormi quantità di plastica che vengono riversate negli oceani ogni anno mettono a rischio le balene e gli altri cetacei. A incontrare le difficoltà maggiori sono delfini e orche, perché mangiano aspirando l'acqua. Il rapporto è partito dall'isola britannica di Jersey e tra i vari casi, riporta quello di due capodogli spiaggiati in California nel 2008, uno dei quali aveva 250 kg di plastica nello stomaco.
Quella che dice no, quella che si concede un ritocchino, quella che ci..
Non tutto il corpo invecchia alla stessa velocità e non tutti gli..
Può succedere che l’intervento non ci soddisfi del tutto, ma nel 90%..
Lifting circonferenziale, mastopessi e lifting braccia contro il..
Scopri con il nostro test se sei pronta a prendere in considerazione il..
Metti alla prova le tue conoscenze di chirurgia plastica con il nostro test