Tempo di preparazione 15 minuti # Tempo di cottura 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Puliamo bene le cozze, lavandole sotto l’acqua corrente e strofinandole per togliere tutte le incrostazioni. Eliminiamo anche i bissi, cioè i filamenti che le cozze sfruttano per attaccarsi agli scogli. Volendo, possiamo acquistarle già pulite oppure farcele pulire direttamente in pescheria, in modo da risparmiare tempo e fatica.
Scartiamo le cozze che sono aperte e mettiamo tutte le altre in una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Copriamo con un coperchio e mettiamo a fiamma vivace, lasciando che tutte le cozze si aprano (occorreranno circa 4-5 minuti).
Spegniamo la fiamma ed eliminiamo le cozze rimaste chiuse. Priviamo quelle aperte della valva senza mollusco.
A parte, sfogliamo bene i carciofi e tagliamoli a spicchi, eliminando l’eventuale peluria bianca. Man mano che li tagliamo, mettiamoli a bagno in acqua con qualche goccia di succo di limone, per evitare che anneriscano.
In una padella antiaderente, mettiamo un po’ di olio, i carciofi e uno spicchio d’aglio. Scaldiamo su fiamma media e facciamo insaporire per circa 10 minuti, quindi aggiungiamo le cozze e spegniamo il fuoco.
Intanto, mettiamo a bollire dell’acqua in una pentola, saliamo e aggiungiamo la pasta. Scoliamola molto al dente, saltiamola nella padella con i carciofi e le cozze e portiamo in tavola.