Con la consulenza del dottor Carlo Gastaldi, Responsabile ostetricia e ginecologia dell’Istituto Clinico Città di Brescia (Brescia) - Gruppo Ospedaliero San Donato.
Regola numero uno: attrezzarsi con una bilancia, meglio se digitale.
Regola numero due: alzarsi da tavola la sera con la sensazione di avere ancora un po’ di appetito.
Regola numero tre: mangiare un po’ di tutto, ma senza esagerare con le porzioni.
Regola numero quattro: fare un po’ di movimento in un ambiente non troppo caldo, tenendo sotto mano una bottiglia d’acqua.
“Durante la gravidanza il metabolismo si modifica”, spiega il dottor Carlo Gastaldi, “e il transito del cibo nel tratto gastrointestinale viene leggermente rallentato. Questo serve alla donna per recuperare più nutrimento, ma il rovescio della medaglia è una maggiore facilità nel prendere peso”.
di Simona Lovati
MAMME E BAMBINI
Vota questo articolo
Il voto dei lettori (3/5)
Il vademecum per una dieta dal risultato garantito, niente eccessi e..
Ne apporta di più il pandoro o il panettone? E quante se ne nascondono..
Dai consigli per imparare a farsi un orto sul balcone alle ricette per..
Per mantenersi in linea non basta consumare cibi alleggeriti, anzi, il..
I bambini esposti agli spot che reclamizzano bibite zuccherate e fast..
I dati riportati sono per il 70% dati sperimentali originali, ottenuti da..
Quest’estate hai gettato da una rupe l’odiosa bilancia, ma ora con..
Sei una sportiva o ti accontenti di mantenere il tuo peso forma stando..
Determina il tuo metabolismo basale (BMR) e saprai di quante calorie..
Attraverso l’indice di massa corporeo, il BMI (Body Mass Index) puoi..
Seguire una dieta è più facile se sai riconoscere i comportamenti che..
Lo stile di vita rappresenta l'espressione di noi stessi nel mondo che ci..
Sei sicura di bere a sufficienza? Fai il test e scegli l’acqua più..