Giocare nell’acqua, rilassarsi, coccolarsi… D’estate il pomeriggio in piscina con il tuo bambino equivale a divertimento garantito. Inoltre l’acquaticità è un’occasione di crescita, favorisce il rilassamento e la scoperta reciproca attraverso un meraviglioso ventaglio di sensazioni fisiche piacevolissime.
Ma vediamo quando cominciare a frequentare la piscina insieme al tuo piccolo e quali sono le precauzioni da tenere ben presenti.
Fin dalle prime settimane
Alcuni pediatri suggeriscono di aspettare le prime vaccinazioni prima di portare il bambino in piscina, ma tanti altri non ritengono valida neppure questa regola. Perché prima ci si tuffa meglio è al fine di vincere ansie e paure legate all’acqua. È però nella scelta delle piscine che bisogna essere molto esigenti: i piccoli hanno la pelle sottile e delicata, che può essere terreno fertile per l’insorgenza di infezioni cutanee e funghi. Ecco perché prima di entrare in acqua occorre verificare che siano rispettati alcuni parametri di sicurezza igienica.
Secondo i ricercatori dell’Università di Berkeley, la sua efficacia..
Oltre al capo e ai colleghi, in ufficio state attente anche ai germi