La prima parola del tuo piccolo è un momento magico che aspetti con ansia. E quando vocalizza “mam-ma” o “pa-pà” impazzisci di gioia. Tuttavia, lo sviluppo del linguaggio è una conquista davvero difficile, che coinvolge le aree cerebrali del pensiero, delle emozioni e del movimento. Si manifesta contemporaneamente all’acquisizione di altre competenze, come il ragionamento che consente la comunicazione tra una mente e un’altra. Per questo motivo non si esaurisce nell’acquisizione e nella semplice ripetizione di suoni e parole “a pappagallo”, ma nella comprensione di quel che viene detto. Perciò, soprattutto prima dei due anni, non devi soffermarti a contare il numero di parole che tuo figlio conosce, ma la capacità di “eseguire dei comandi”, come “dammi la palla” o “vieni qui da me”. Ma vediamo come nascono le prime parole e come puoi favorire lo sviluppo del linguaggio di tuo figlio con giochi e coccole.
Da uno a due anni
A quest’età funzionano tutte le attività ludiche in cui gli oggetti vanno nominati e classificati per forme, colori, utilizzo…. Potete fare insieme tanti giochi che lo aiutino a riconoscere gli oggetti attraverso queste caratteristiche. Per esempio, usando fogli di colori diversi, chiedigli di radunare sul foglio corrispondente al colore giusto palline, pastelli e oggetti vari che recuperi in casa.
Fagli toccare gli oggetti che si trovano nella sua cameretta e di ciascuna ripeti il nome e la qualità sensoriale (morbido, ruvido, caldo, freddo profumato…). Poi fagli riporre in scatole diverse tutte le cose morbide, come il suo orsacchiotto o il cuscino, le cose calde come la sua copertina, lisce come la palla ecc.
Mostragli oggetti di forma complessa, come la bottiglia del latte e aiutalo a descriverla: alla base è panciuta, poi si restringe e in alto ha un buco. Prova a rovesciarla e ripeti la spiegazione, facendogli notare che si tratta dello stesso oggetto ma osservato da un altro punto di vista. Ripeti il gioco con cose diverse, infine, metti tutto su un tappetino e chiedi al bambino di riconoscere gli oggetti, indicandoglieli uno per uno.
Cogliere tempestivamente eventuali difficoltà di comunicazione facilita..
Il brivido del gambling on line contagia gli italiani di ogni età
Nella sabbiera affiorano disagi, conflitti e disturbi, proiettati..
Il primo pasto influenza le prestazioni fisiche e cognitive, soprattutto..
A volte non si riesce proprio a trattenersi, ma per i più piccini..