Siete rassegnate a rinunciare alle vacanze in montagna perché, finché il vostro bimbo ha bisogno del passeggino, affrontare salite e discese è una vera e propria impresa? Per voi c’è una soluzione: nell’area del Rosengarten Latemar, in Trentino Alto Adige, sono stati tracciati percorsi adatti anche a carrozzine e passeggini. Anzi, ci sono sentieri preparati su misura per le passeggiate con i bebè, percorsi che attraverso prati e strade forestali conducono agli alpeggi, dove c’è anche spazio per giocare in mezzo alla natura.
Una delle escursioni più belle porta dal lago di Carezza fino al Maso Bewaller. Dura 3 ore, ma è molto semplice, su un dislivello di 30 metri: si prende il sentiero Templ e dal lago si segue la strada forestale fino al maso Bewaller a Obereggen.
Un’altra escursione adatta alle carrozzine è quella che porta alla scoperta delle malghe di Obereggen: cinque chilometri su un dislivello di 450 metri da percorrere in 3 ore.
Ma ci sono anche tante attività curiose per i più grandicelli, dalle passeggiate con Re Laurino, alle escursioni con pony, lama e alpaca, alle giornate in riva al lago. Dall’11 luglio al 4 settembre, ogni lunedì e mercoledì alle 14 e ogni venerdì alle 16, potranno conoscere il Rosengarten Latemar ascoltando le leggende che hanno reso famoso il territorio, come quella di Re Laurino e del suo giardino di rose, che spiega in modo curioso il motivo per cui le Dolomiti, al tramonto, si colorano di rosa. Sempre a Re Laurino e al suo magico mondo è dedicato un tour, in programma ogni due settimane, il giovedì, che porterà i bambini attraverso i boschi e i prati.
Per chi cerca una passeggiata diversa dal solito l’appuntamento è al Prennergut di Nova Levante con il trekking con lama e alpaca. Ogni giovedì e venerdì, dalle 14 alle 15,30, i bambini potranno conoscere questi animali, imparando ad accudirli, spazzolarli e preparali per la passeggiata: dopo qualche esercizio nel paddock, seguiti dalle guide, faranno una passeggiata di 45 minuti, tra i boschi e i prati, in sella agli animali.
Il venerdì è dedicato alla scoperta dei masi: i proprietari del Maso Vöstl raccontano ai bambini la storia del maso e li accompagnano a vedere la loro produzione e come si prendono cura degli animali.
Info: Consorzio Turistico Rosengarten-Latemar (http://www.rosengarten-latemar.com/it/estate.html), tel. 0471610310.
Alcuni semplici ma fondamentali accorgimenti per preservare i bimbi da..
Le buone maniere vanno insegnate subito, a partire dai tre anni. Quali..
Strillano tanto da procurarsi alterazioni all’udito, ma a volte è..
Un comportamento inspiegabile ma comune con cui il piccolo comunica uno..