Smartphone, tablet, smartwatch, tv, computer, piccoli elettrodomestici per la cucina o, ancora, console e giocattoli elettronici per i più piccoli, sono tra i regali più gettonati per il Natale.
Ma cosa fare dei prodotti elettrici ed elettronici arrivati a fine vita? ReMedia, il Consorzio italiano no-profit per la gestione sostenibile dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), pile e accumulatori esausti, ricorda tre semplici regole per salvaguardare l’ambiente, anche nel periodo delle feste:
1) Quando non più riutilizzabili, gli apparecchi elettrici ed elettronici diventano rifiuti e, se riportano il simbolo del bidoncino barrato, devono essere raccolti in modo differenziato per consentirne il corretto riciclo.
2) Metterli da parte in un’area asciutta e sicura: è importante non buttarli nella raccolta indifferenziata o dimenticarli nei cassetti.
3) Per smaltire i RAEE correttamente ci sono due possibilità: portarli all’isola ecologica o usufruire del servizio 1 contro 0. L’isola ecologica più vicina si può trovare su http://www.remediapervoi.it/it/ricerca-piazzola/. Se l’apparecchio è di piccolissime dimensioni (sotto i 25 cm) si può portare in un punto vendita di apparecchiature elettriche ed elettroniche con superficie commerciale superiore ai 400mq. La consegna è gratuita e senza obbligo di acquisto.
Così facendo, i RAEE verranno trasportati in un impianto di riciclo dove verranno successivamente triturati e divisi per ottenere materie prime seconde – tra cui plastica, vetro, ferro e alluminio – da reintrodurre nel ciclo produttivo. Il corretto processo di trattamento consente di preservare l’ambiente e la salute, riducendo le emissioni di CO2, risparmiando energia e combattendo il traffico illegale di apparecchi elettronici verso i Paesi in via di sviluppo.
Le oltre 41.000 tonnellate di rifiuti tecnologici avviati lo scorso anno da Remedia a un corretto riciclo, hanno consentito di evitare:
Nel 2014, inoltre, Remedia ha contribuito a ridurre i costi di importazione di materie prime per un valore complessivamente stimato in circa 21 milioni di euro.
Il bon ton va rispettato anche nei centri benessere per un soggiorno a..
I dietisti italiani hanno stilato un elenco di regole per un..
Gli animali, ancor più se esotici, possono nascondere insidie per la..
Si avvicinano le feste con il loro carico di emozioni, aspettative,..
Si parte convinti di potersi controllare, guardando non più di alcuni..