In caso di scottature è sempre opportuno ripararsi immediatamente all’ombra e bere in abbondanza; quando la scottatura è lieve si possono applicare impacchi di acqua fresca/tiepida per alleviare il dolore, utilizzare creme idratanti ed emollienti, oppure si può ricorrere a una serie di rimedi naturali molto efficaci. In genere la guarigione avviene spontaneamente nell’arco di alcuni giorni; se la scottatura è seria, invece, si dovrà richiedere l’intervento di un medico che provvederà alla prescrizione di farmaci adatti.
Cosa fare
La natura offre un serie di rimedi che possono curare danni e alleviare rossori e bruciori dovuti ad un’eccessiva esposizione solare.
Se preferisci utilizzare un prodotto specifico per le scottature, abbiamo selezionato alcuni dei migliori prodotti reperibili in Italia
Perché ci scottiamo
Le cause più comuni sono: troppo tempo al sole, mancata applicazione della crema protettiva, errato il livello di protezione (magari per aver sottovalutando il fototipo della propria pelle). I segni più comuni della scottatura solare sono: l’arrossamento, che compare dopo alcune ore dall’esposizione, il dolore al minimo contatto con la parte interessata e, nei casi più seri, il gonfiore (con formazione di bolle) spesso associato a febbre o altri stati di malessere.