Tutti dobbiamo invecchiare, è inevitabile. Ma la medicina anti-aging può aiutare a ritardare e perfino evitare i nefasti effetti del tempo sull’organismo. Un’intervista al professor Osvaldo Sponzilli, tra i maggiori esperti italiani di medicina non convenzionale, responsabile dell’Ambulatorio di medicine Antiaging, Agopuntura, Omeopatia e Riflessoterapie dell’ospedale Fatebenefratelli San Pietro di Roma e direttore sanitario dell’Ambulatorio di Omeopatia Clinica e agopuntura autorizzato Asl Rme, ci ha chiarito che cosa si intende per medicina anti-aging. Si tratta di una medicina preventiva, che abbraccia diverse specialità mediche, dato che il processo di invecchiamento investe tutti i sistemi e gli apparati del corpo. Non a caso, per determinare l’età biologica intervengono vari medici specialisti in neurologia, endocrinologia, immunologia, cardiologia, istologia, posturologia e antropometria. Ne consegue che “non possiamo classificare l’anti-aging come un ramo specialistico, ma come una medicina ad approccio multidisciplinare ed olistico in cui le terapie omeopatiche trovano un terreno di elezione”, spiega il professor Sponzilli.
Partire dal Dna per identificare i fattori di rischio del proprio stato..
Dalla tradizione orientale semplici esercizi per combattere lo stress
Oggi gli aiuti non mancano, dall’ipnosi all’auricoloterapia,..