Quando il mal di testa dipende da problemi alla cervicale è possibile combatterlo solo agendo su questa porzione della colonna vertebrale. Esclusi problemi come degenerazione dei dischi, artrosi o traumi, che solo un medico può curare, puoi intervenire sui problemi più comuni: posture scorrette, stress, assenza o eccesso di attività fisica, ma anche cattivo riposo notturno causato da materasso e/o cuscino non adatto alla tua conformazione.
Rilassamento
Lo stress porta a irrigidire il collo, e di conseguenza le scapole e i muscoli della parte alta della schiena. Quindi bisogna intervenire su tutta la parte alta del tronco, non solo sul collo. Le conseguenze possono essere mal di testa, nausea, formicolii e dolori alle braccia, fino a una perdita di forza agli arti superiori. Succede perché il punto che collega la testa al resto del corpo è il collo, e qui si scaricano tutte le tensioni. Sotto stress, il collo è inevitabilmente la prima parte del corpo a risentirne, ed è importante che impari come rilassarlo.
Riallineamento
La posizione di quadrupedia è la base della tecnica Mézières, e distende tutta la colonna vertebrale. Mantienila per 20/40 secondi, facendo attenzione a piegare leggermente le ginocchia, appoggiando le mani a terra perpendicolarmente alle spalle. Allontanando le mani dai piedi è più facile tenere la posizione. L’esercizio riallinea le vertebre, e puoi ripeterlo più volte nell’arco della giornata.
Distensione
Dalla posizione di quadrupedia, piega un po’ di più le ginocchia, stacca le mani da terra sollevando leggermente il busto e lascia oscillare le braccia, ma senza incurvare la zona lombare. Fai 20/30 ripetizioni, da ripetere nell’arco della giornata. I gomiti devono rimanere tesi, il movimento parte dalle spalle e la testa è in linea con l’osso sacro. L’esercizio rilassa spalle, scapole e collo, e di conseguenza elimina le tensioni sulla nuca. Come per il precedente, rialzati lentamente piegando di più le ginocchia mentre il busto sale. Distendi le gambe solo dopo aver sollevato il capo.
Una “riprogrammazione del cervello” mirata al ristabilimento..
Sarebbe un problema comune a una donna su tre. La tendenza è in netta..
La terapia cognitivo-comportamentale aiuta a elaborare il trauma
Traumi, postura scorretta e contratture: la cervicalgia comincia da lì...
L’unico rimedio alla tristezza e alla noia è perderti nei camerini,..
Scopri con il nostro divertente test, se riesci a fare spazio dentro di..
Scopri se sei capace di armonizzare la vita lavorativa con gli aspetti..
Lo stile di vita rappresenta l'espressione di noi stessi nel mondo che ci..