Non c'è in Italia la necessità di intervenire sui trattamenti estetici anti-cellulite e grasso, come la mesoterapia. Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini ha richiesto al Consiglio Superiore di sanità (Css) un parere sulla pronuncia della Haute Autorité de Santé (HAS) francese, che evidenziava rischi per la salute derivanti da trattamenti di lisi adipocitaria tali da portare un decreto di divieto, poi rivisto dal Ministero della salute. Il parere del Css, come ha reso noto il sottosegretario, "ha ribadito che ad oggi in Italia non sono pervenute denunce di complicanze gravi nei trattamenti di lisi adipocitaria tali da inibire l'uso di queste tecniche. Ritiene altresì opportuno sconsigliare l'uso di cocktail farmacologici nelle tecniche mesoterapiche". Il sottosegretario ha annunciato anche la costituzione di un osservatorio in collegamento con il ministero della Salute per "rilevare eventuali eventi avversi relativi a trattamenti di medicina estetica al fine di adottare le misure più idonee a tutelare la salute dei cittadini".
Tantissimi i trattamenti, ma ancora troppo scarsi i risultati,..
Cronobiologia e staminali per le creme di ultima generazione dalla..
Mille le cause, altrettante le soluzioni per risolvere l’inestetismo..
Cavitazione, terapia endosferica, plasma-lipo tra i metodi più efficaci
Pensiamoci adesso prima che arrivi la bella stagione e il momento della..