Da sabato 28 novembre, torna il progetto “Insieme per un sorriso”, che prevede visite e screening gratuiti dei medici e odontoiatri di Operation Smile Italia Onlus per i piccoli affetti da Labiopalatoschisi e appartenenti a famiglie disagiate.
Nota anche come “labbro leporino”, la labiopalatoschisi è una malformazione congenita del labbro e del palato, caratterizzata da deformità del naso, della mascella e da anomalie dentarie (fessura del labbro superiore, della gengiva e del palato) che incidono pesantemente sulla qualità della vita di chi ne soffre.
Nella maggior parte dei casi, infatti, ai bambini già operati nell’età di uno-due anni possono presentarsi complicazioni nella fase di crescita.
Per questo motivo, le cure della LPS necessitano di un trattamento chirurgico precoce e di un impegno costante e duraturo che tenga conto dei tempi naturali dello sviluppo facciale, con particolare attenzione ai tempi degli interventi chirurgici, all’alimentazione, allo sviluppo del linguaggio ed alla crescita delle strutture facciali e di quanto in esse contenuto.
Non sempre le famiglie riescono a sostenere gli oneri di tali terapie.
I centri LCO Le Cliniche Odontoiatriche di Roma, grazie al sostegno della Fondazione Operation Smile Italia Onlus (organizzazione internazionale costituita da medici volontari, infermieri e operatori sanitari che realizzano missioni umanitarie in oltre 60 Paesi del Mondo per correggere con interventi di chirurgia plastica ricostruttiva gravi malformazioni facciali), metteranno gratuitamente a disposizione degli specialisti della Fondazione il proprio personale e le loro moderne attrezzature odontoiatriche