Di celiachia si stima ne soffra l’1% della popolazione italiana, quindi 600.000 mila persone, di queste solo 122.482 sono state diagnosticate e censite. È quanto emerge dalla relazione 2010 sulla celiachia (intolleranza alimentare al glutine) che il ministero della Salute ha inviato al Parlamento. I dati riportano che in tre anni le persone che soffrono di celiachia sono più che raddoppiate, dalle 64 mila del 2007 si è passati alle 122mila del 2010. Le donne celiache risultano essere più del doppio rispetto ai maschi.
È un disturbo sempre più diffuso; oggi ne soffre una persona su 100
Alterazioni nella fertilità, aborti ricorrenti, parti pre-termine. Sono..
Non ha niente a che vedere con la celiachia ma è provocata dalla stessa..
Sono classificate secondo la forza e il grado di finezza, ognuna con un..