La ricerca effettuata da un gruppo di studiosi della Uppsala University, e pubblicata sul magazine The American Journal of Human Genetics Scientists, parla chiaro: se il cervello dell’uomo ha avuto questo particolare sviluppo evolutivo lo si deve essenzialmente agli acidi grassi omega 3 e 6. I ricercatori hanno esaminato due enzimi indispensabili per la sintesi di questi particolari acidi grassi, evidenziando come soltanto gli esseri umani siano in possesso di una tale tipologia che ne garantisce un aumento della produzione. Adam Ameur, bioinformatico presso il Dipartimento di Immunologia, Genetica e Patologia dell’Università, ha spiegato: "ll particolare adattamento genetico finalizzato alla produzione elevata di Omega-3 e Omega-6 si trova solo negli esseri umani e non nei scimpanzé, gorilla e rhesus. Nemmeno l’uomo di Neanderthal o Denisovans, manifestava tale variante genetica".
10 minuti di conversazione aumenterebbero le prestazioni mentali
Arriva l'estate, fate scorta di mirtilli. Proteggono vene, occhi, cuore,..
Una ricerca americana ha dimostrato che lo sport influisce positivamente..
Secondo una ricerca dell’University College di Londra, sarebbe una..