Negli ultimi quattro anni, l’aspettativa di vita per le donne italiane è aumentata solo di 0,3 anni; si passa così dagli 84 anni registrati nel 2007 agli 84,1 anni del 2009 e agli 84,3 del 2014. Nel medesimo periodo, l’aspettativa per il sesso maschile è invece aumentata di 0,4 anni, raggiungendo l’età di 79,1 anni. I dati sono stati estrapolati dal libro bianco sulla salute della donna presentato da O.N.D.A (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna), e presentato nella sede di Farmindustria. Quello che fa preoccupare è un allarmante aumentato rischio di salute cardiovascolare nelle donne; sembra infatti che ictus e infarti, in un periodo di esame di venti anni, abbiano avuto un incremento del 15% relativamente ai decessi legati a queste patologie, più del triplo rispetto al tumore al seno. Fra le cause: stile di vita errato e accesso a vizi prettamente maschili come alcol e fumo.
Secondo una ricerca americana, vivere in un quartiere coeso fa bene non..
Considerano ogni singolo giorno una sfida da vincere, ma la loro..
Al contrario di quanto si crede, le malattie cardiovascolari colpiscono..