"CRISTALLINO"
Risultati 1 - 7 di 16
Con la consulenza del dott. MASSIMILIANO PERRONE , Medico Chirurgo, Oculista, Direttore sanitario Poliambulatiorio Privato DSC, Centro Oculistico Bolognese e Multimedical Center -...
Tutti, prima o poi, si trovano a fare i conti con la presbiopia: leggere un libro o scrivere un messaggio al cellulare diventa sempre più difficile con l’avanzare...
L’operazione laser per la correzione dei difetti visivi ti fa paura? Se, come diceva anche Albert Einstein, “È molto più difficile far cadere i pregiudizi che...
Chiariamo subito un dato di fatto: tutti noi nasciamo ipermetropi. Già alla nascita, infatti, il bulbo oculare è di piccole dimensioni. Lo sviluppo della visione è...
Con la consulenza del dottor Giorgio De Santi , oculista esperto in omeopatia e dirigente medico presso l’Ospedale di Rho (Mi).
Quante di noi in estate prestano le...
A differenza del passato, la cataratta senile, ossia la progressiva opacizzazione del cristallino, oggi non solo è più frequente, in relazione all’allungamento...
A cura del prof. Alberto Bellone , Medico Chirurgo, specializzato in Oftalmologia con notevole esperienza nella chirurgia conservativa del cheratocono, delle ectasie corneali con...