Ingredienti per 4 persone:
300 g di riso Arborio
500 g di moscardini
Una cipolla
Brodo di pesce q.b.
Un limone non trattato
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine di oliva
Sale
Preparazione:
Svisceriamo i moscardini, eliminiamo il becco e gli occhi, laviamoli, sgoccioliamoli e stacchiamo i tentacoli, quindi tagliamo ad anelli i sacchetti. Scaldiamo un cucchiaio di olio in una padella e facciamo colorire i moscardini, per 2 minuti, a fiamma vivace. Mondiamo la cipolla e tritiamola finemente. Scaldiamo due cucchiai di olio in un tegame, uniamo la cipolla e facciamola stufare per 5 minuti, a fiamma bassa. Aggiungiamo il riso e facciamolo tostare per 2 minuti, a fiamma vivace. Copriamo con il fumetto di pesce bollente, saliamo, abbassiamo la fiamma e cuociamo per 15 minuti. Mescoliamo e aggiungiamo un po’ di brodo, di tanto in tanto, al fine di ottenere un riso non troppo asciutto al termine della cottura. Aggiungiamo i moscardini quando mancano 5 minuti al termine della cottura del riso, e continuiamo a cuocere. Spegniamo il fornello e lasciamo riposare il riso, coperto, per 2 minuti. Trasferiamo il risotto su un piatto da portata, spolverizziamo con prezzemolo tritato e scorza di limone grattugiata.
Farmaci e alimentazione per debellare definitivamente l’Helicobacter..
Cereale ricco di carboidrati e proteine, e privo di glutine. Si presta a..
Grazie a un’alimentazione molto ricca di frutta e verdura si riattiva..
Profuma di sandalo e pane, i suoi chicchi sono neri e lucidi: un alimento..