Un'alimentazione ricca di cereali integrali avrebbe notevoli effetti benefici sulla pressione arteriosa secondo quanto risulta da uno studio britannico pubblicato dal British Journal of Nutrition.
Nell'intento di valutare l'impatto dei cereali integrali sull'appetito, i ricercatori hanno rilevato una riduzione della pressione sui soggetti (adulti normali e sani) che per tre settimane hanno seguito una dieta a cui quotidianamente venivano aggiunti 48 grammi di cereali integrali sotto forma di pane integrale. Mentre non si sono osservate differenze relativamente all'appetito e all'assunzione di cibo post-prandiale, si è però evidenziata una riduzione significativa della pressione arteriosa sistolica (PAS, -2 mmHg). Secondo i ricercatori dell'Università del Surrey, "Questa osservazione aprirà la strada a futuri studi sui benefici dei cereali integrali".
È un disturbo che può colpire soprattutto le mamme primipare
Comincia fin da giovane a prevenire l’ipertensione