Primavera uguale voglia di fiori appena colti, di sapori nuovi, di una cucina che profuma di terra e di cielo. E allora, prova ad abbinare petali e boccioli a carne, pesce, formaggi, gelati. Una boutade? No, se ci pensi bene mangi i fiori molto più spesso di quel che credi, pensa ai cavoli o ai carciofi…. Con le rose e le margherite puoi decorare i piatti, con le primule puoi inventare una marmellata glam, con la lavanda puoi creare un sugo dal sapore curioso.
Laboratori di benessere
I fiori, come la frutta, sono uno scrigno di fibre, sali minerali e vitamine che agiscono come potenti antiossidanti contro i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento. La rosa, ricca di vitamine e carotenoidi ha proprietà stimolanti ed è un vero rivitalizzante per la pelle. L’ibisco, secondo un nuovo studio dell’università di Taiwan, grazie alle antocianine, ai polifenoli è un fluidificante del sangue come il vino rosso e il tè verde e ha una mirata azione anticolesterolo. I fiori d’arancio, ottima fonte di vitamine B e potassio, hanno un effetto calmante e inibiscono la fame nervosa. Infine tra i rivitalizzanti e sfiammanti ci sono la calendula e la viola ricche di quercetina e altri precursori vitaminici.
Agiscono come un balsamo sulle ferite e ti restituiscono il coraggio, la..
Prodotti ad alte prestazioni grazie alle proprietà delle delicate corolle
La floriterapia può essere un’ottima soluzione in caso di enuresi..
Manca poco al giorno fatidico: ecco come tenere a bada ansia e stanchezza